Il Castello Cantelmo di Popoli è circondato da una pittoresca pineta alle pendici del Monte Morrone, non lontano dalle sorgenti del fiume Pescara. La costruzione rientra nella tipologia dei
Il complesso fortificato sorge a guardia della Valle Peligna. Il castello di Pacentro risulta essere il più antico di Abruzzo in quanto menzionato per la prima volta nell'anno 951 d.C. Il ca
Il castello è situato nella parte più alta dell'abitato di Tocco da Casauria, alle pendici del monte Morrone, e strategicamente esposto verso le gole di Popoli.Il castello presenta un
Castello Chiola gode di una posizione privilegiata tra i monti del Gran Sasso, quelli della Maiella e la costa adriatica. Sorge arroccato sulla cima del colle su cui sorge il borgo antico di Loreto
Il castello di Roccacasale alle pendici del Monte Morrone domina dalla sua posizione la strada che collega Popoli a Sulmona. Il complesso è costituito da un recinto ad andamento triangolare
Il Castello Della Monica di Teramo è stato progettato e realizzato come dimora personale dall’artista teramano Gennaro Della Monica, architetto, scultore e pittore, vissuto a cavallo t
Il castello di Archi è situato su un'altura boscosa, nella parte più alta del paese, dalla quale domina la Valle dell'Aventino e quella del Sangro. La struttura del forte si presentav
Il castello di Bominaco (frazione di Caporciano) si trova alle estremità dell’altopiano di Navelli, nel cuore del territorio aquilano. Esso è compreso nel più grande sist
Il castello di Monteodorisio sorge in posizione privilegiata per il controllo dei territori della Valle del Sinello. Attualmente si conservano l'intera cortina del lato maggiore nord-ovest e il cor
Nella parte vecchia di Musellaro, frazione di Bolognano in provincia di Pescara, sorge l'antico borgo fortificato di case-mura, il cui nucleo è costituito dal Palazzo Baronale, detto Castell
Il Castello di Nocciano si presenta come un'imponente struttura fortificata che sorge tra le valli del Cigno, del Pescara e della Nora. La struttura ha una pianta irregolare con una forma che si av
L'antico borgo fortificato di Ocre è posto sulla sommità della grande dolina del Monte Circolo a 933 metri sul livello del mare. Dominava, in posizione strategica, la Valle dell
Alle pendici del Monte Forcellese, quasi al confine tra Abruzzo e Lazio, il Castello di Pereto sovrasta la Piana del Cavaliere e l'antica Via Valeria. Per la sua centrale posizione strategica esso
Il castello di Salle è immerso nell'incantevole Riserva Naturale della Valle dell' Orta e attorno ad esso sono ancora visibili i ruderi dell'antico borgo che lo circondava. La struttura, ere
Il castello Orsini si trova nella parte più alta dell'abitato di Scurcola e domina su due versanti gli ingressi della Valle del Salto e dell'Imele nei campi Palentini, posti ai margini sette
Il Castello di Semivicoli, dimora storica del 1790 restaurata nel pieno rispetto del contesto, si trova a breve distanza da Chieti, in posizione strategica rispetto all'entroterra abruzzese, al
Il Castello Bassi è sito sul punto più alto del monte Sorbo sulle cui pendici è arroccato il paese di Carpineto, affacciato sulla valle del Sinello. Il Castello si presenta com
Il Castello di Casoli in provincia di Chieti, monumento nazionale, domina la valle fluviale con il grazioso lago S. Angelo e le colline circostanti. E' posto in cima all'abitato, su di un colle all
Il Castello Ducale De Riseis-D’Aragona è situato a Crecchio in provincia di Chieti, edificio fortificato, costruito nel XII secolo inizio medioevo Il castello è sito su di un co
Il castello di Palena è posto sul punto più alto dell'abitato e spicca nel contesto del paese per la sua mole. Questa antica roccaforte, chiamata un tempo Castel Forte, è in re
Il Castello di Montazzoli sorge su uno stretto sperone roccioso sovrastante le valli circostanti ed il borgo. La conformazione di tale sperone ha condizionato fortemente l'andamento della pianta de
Il castello Gizzi, chiamato popolarmente "Castelluccio", domina, dalla sua posizione collinare, la cittadina di Torre De' Passeri. Oltre al castello, una dependance, una cantina ed un ampio parco d
Il maestoso castello marchesale di Palmoli, monumento nazionale, è situato nella parte più alta dell'abitato. L'elemento più antico e di maggiore risalto è certamente il
Dal castello di Gagliano Aterno, al centro della Valle Subequana, si gode di una vista mozzafiato su tutto l’Abruzzo interno aquilano. E' una costruzione caratterizzata da pianta irregolare,
Uno dei castelli abruzzesi che vale la pena di visitare e dal quale si può godere di una vista spettacolare, è sicuramente il castello di Roccascalegna. Sull’imponente ammasso r